Salve sono il Dott. Smaldone, psicologo e psicoterapeuta della Gestalt.
Friedrich Salomon Perls, creatore della psicoterapia della Gestalt, dice: "...Non possiamo indurre deliberatamente il cambiamento, né in noi stessi, né negli altri. Questo è un punto decisivo: sono molti quelli che dedicano la propria esistenza a realizzare una loro concezione di come dovrebbero essere, invece di realizzare se stessi..."
Secondo il mio approccio l'elemento primario è la persona , studiata nella sua interezza, oltreché l'esperienza e la comprensione, come oggetto e strumento di indagine, che relega in un ruolo secondario sia le interpretazioni, sia il comportamento manifesto.
In contrapposizione ad una visione dell'essere umano meccanicista e determinista, è necessario valorizzare l'autorealizzazione, la creatività e la responsabilità individuale; poiché è fondamentale dare importanza alla dignità della persona e allo sviluppo del suo potenziale latente.
Uno psicologo - psicoterapeuta della Gestalt, ma anche in generale, secondo me deve essere disposto a sviluppare tutte le sue potenzialità per essere autentico nel momento in cui invita l'individuo a sviluppare le proprie... poiché è necessario che essi siano persone trasparenti, dove non possono nascondersi dietro una "maschera professionale" o dietro un "atteggiamento oggettivo". È dunque essenziale non solo la psicoterapia personale, ma un appassionato impegno per una ininterrotta crescita e per il proprio sviluppo personale.